Area Privata

Orologi industriali

Vocazione per

l'orologeria industriale

Orologeria industriale
Rilevazione presenze

Rilevazione e gestione

presenze

Rilevazione presenze
Controllo accessi

Sistemi controllo accessi.

Veloci, precisi, silenziosi

Controllo accessi
Soluzioni per la stampa di card e badge

Soluzioni per la stampa

di card e badge

Badge e stampanti
Sistemi gestione code

Aspettare con

intelligenza

Gestione code
Digital signage

Digital signage

Il messaggio si fa spazio

Digital signage
Sosta e parcheggi

Parcheggiare

è più facile

Soste e parcheggi

Varchi pedonali

Varchi Pedonali: Sicurezza, Design e Tecnologia

I varchi pedonali sono una componente essenziale del controllo accessi, garantendo sicurezza, fluidità di movimento e un’integrazione armoniosa con l’ambiente circostante. Oltre a proteggere gli ingressi da accessi non autorizzati, contribuiscono a migliorare l’esperienza degli utenti, offrendo soluzioni rapide, silenziose ed esteticamente curate.

Le nostre soluzioni sono progettate per adattarsi a qualsiasi contesto, dagli edifici moderni agli spazi storici, combinando design, affidabilità e tecnologia avanzata. Dai tornelli a tutta altezza per ambienti ad alta sicurezza ai varchi a battente per flussi elevati, ogni sistema è pensato per garantire controllo senza interruzioni e senza compromettere l’accessibilità.

Affidabilità, precisione e discrezione: scegli i varchi pedonali giusti per un accesso sicuro e fluido.

 

 

TriLane – Tornello a Tripode per Controllo Accessi

Il TriLane è una soluzione robusta e compatta per la gestione del controllo accessi in ambienti ad alto traffico. Grazie alla sua struttura resistente in acciaio inox e ai bracci fissi anti-vandalo, garantisce sicurezza e affidabilità nel tempo, sia in installazioni interne che esterne.

Progettato per garantire un flusso ordinato e veloce, il TriLane permette il passaggio bidirezionale con una capacità fino a 20 persone al minuto, rendendolo ideale per aziende, edifici pubblici, scuole, impianti industriali e centri sportivi. Inoltre, il sistema di auto-allineamento assicura sempre un perfetto riposizionamento dei bracci dopo ogni utilizzo, evitando blocchi o malfunzionamenti.

Grazie al meccanismo a basso consumo energetico e ai trattamenti anti-corrosione, il TriLane mantiene elevate prestazioni anche in condizioni ambientali difficili, con un grado di protezione IP44 e un range operativo che va da -10°C a +50°C. In caso di emergenza, è disponibile un sistema con bracci collassabili, che consente una rapida evacuazione senza ostacoli.

Il TriLane rappresenta una scelta ideale per chi necessita di un tornello compatto, resistente e altamente efficiente, capace di gestire in modo sicuro e fluido il controllo degli accessi pedonali.

FirstLane – Varco Pedonale a Battente per Controllo Accessi

Il FirstLane è un varco pedonale sicuro ed elegante, progettato per garantire un flusso rapido e controllato negli accessi di uffici, edifici pubblici e palestre. Grazie al sistema di rilevamento DIRAS a infrarossi, monitora con precisione il passaggio degli utenti e rileva tentativi di accesso non autorizzato.

Con una capacità di fino a 60 passaggi al minuto, FirstLane assicura un ingresso fluido e sicuro. Il sistema di illuminazione LED dinamica guida gli utenti in modo intuitivo, migliorando l’esperienza d’uso.

La sua struttura robusta, realizzata in acciaio e vetro temperato, è progettata per un uso intensivo e a lungo termine. Disponibile in due larghezze di passaggio (600 mm standard e 900 mm per accessibilità PMR), può essere integrato con lettori RFID e, su richiesta, con dispositivi di autenticazione come scanner QR code e barcode.

Ideale per chi cerca un varco moderno, sicuro e altamente performante, FirstLane rappresenta una soluzione avanzata per il controllo accessi.

 

 

SmartLane – Varco Pedonale Intelligente per Controllo Accessi

Il SmartLane è un varco pedonale di ultima generazione, progettato per offrire un elevato livello di sicurezza, rapidità di passaggio e design moderno. Grazie alla sua struttura robusta con ostacoli in vetro temperato fino a 2000 mm di altezza, garantisce un controllo dissuasivo e un’integrazione armoniosa negli ambienti più prestigiosi, come uffici, banche, istituzioni pubbliche e data center.

Dotato di tecnologia DIRAS™, un avanzato sistema di rilevamento a infrarossi, SmartLane è in grado di monitorare con precisione il passaggio degli utenti, prevenendo tentativi di accesso non autorizzato come tailgating o passaggi multipli. Il varco supporta un flusso bidirezionale fino a 60 utenti al minuto, assicurando un controllo rapido ed efficiente.

L’esperienza utente è ottimizzata grazie a luci LED dinamiche, che segnalano lo stato del varco e guidano l’utente durante il passaggio. In caso di emergenza o blackout, il sistema di fail-safe meccanico consente l’apertura automatica degli ostacoli per garantire una rapida evacuazione.

Disponibile in due larghezze di passaggio (600 mm standard e 900 mm per accessibilità PMR), SmartLane offre opzioni di personalizzazione con diverse finiture, materiali e sistemi di identificazione integrabili. La sua durata operativa di 10 milioni di cicli lo rende una soluzione ideale per ambienti ad alta frequenza di utilizzo.

Perfetto per chi cerca sicurezza, affidabilità e un’estetica raffinata, SmartLane rappresenta un’evoluzione tecnologica per il controllo accessi pedonale.

Serie TRS – Tornelli a tutta altezza per Controllo Accessi

La serie TRS offre soluzioni di tornelli a tutta altezza progettati per garantire sicurezza perimetrale e controllo accessi autonomo in ambienti a medio e alto traffico. Grazie alla loro struttura robusta in acciaio zincato e verniciato, assicurano resistenza alla corrosione e una lunga durata operativa, anche in condizioni ambientali difficili.

Questi tornelli possono essere configurati per accesso in entrata, uscita o bidirezionale, garantendo un passaggio fluido e progressivo. Il design anti-scavalcamento e il blocco meccanico antifrode assicurano una protezione efficace contro tentativi di ingresso non autorizzato.

La serie TRS è compatibile con qualsiasi sistema di controllo accessi, come badge RFID, QR code, biometrici o tastiere numeriche. Disponibile in configurazioni con rotori a 3 o 4 bracci (120° o 90°), offre opzioni di passaggio singolo o doppio, adattandosi a diverse esigenze di gestione del flusso pedonale.

Modelli Disponibili

TRS 370 – Tornello a 3 sezioni per passaggio singolo (640 mm).
TRS 371 – Tornello a 4 sezioni per passaggio singolo (550 mm).
TRS 372 – Tornello a 3 sezioni per passaggio doppio (2x 640 mm).
TRS 373 – Tornello a 4 sezioni per passaggio doppio (2x 550 mm).

Applicazioni Ideali

Aree industriali e logistiche
Edifici amministrativi, scuole e università
Ospedali e strutture sanitarie
Stadi, parchi divertimento e impianti sportivi
Porti e aeroporti
Basi militari e siti sensibili

Grazie alla sua elevata affidabilità e alla ridotta necessità di manutenzione, la serie TRS rappresenta un investimento a lungo termine per il controllo degli accessi in ambienti che richiedono massima sicurezza e automazione.

Varchi veicolari

varchi veicolari rappresentano un elemento fondamentale nell’ambito di un sistema generale di controllo accessi finalizzato alla protezione dell’edificio, per garantire il controllo degli accessi non autorizzati o indesiderati. La vasta gamma di barriere veicolari e dissuasori veicolari Laserline consente di soddisfare ogni esigenza, sia in termini di disponibilità di spazio che di flussi giornalieri di transito.

BL 15 – Barriera Veicolare per Controllo Accessi

Il BL 15 è una barriera automatica progettata per il controllo accessi in ambienti pubblici, offrendo un mix perfetto di velocità, affidabilità e facilità d’uso. Con una struttura resistente alla corrosione e un design ottimizzato, è ideale per la gestione di flussi veicolari in parcheggi, aree aziendali e siti industriali.

Grazie al motore asincrono a tre fasi e al sistema di movimentazione controllato da inverter, garantisce aperture e chiusure fluide senza vibrazioni, con un tempo di ciclo regolabile tra 1,2 e 4,7 secondi. La barra, disponibile in lunghezze da 2 a 4 metri, è dotata di strisce riflettenti rosse per una migliore visibilità.

In caso di interruzione di corrente, il sistema fail-safe automatico consente l’apertura del varco, garantendo continuità operativa e sicurezza. Inoltre, il controllo elettronico avanzato permette di integrare la barriera con dispositivi esterni come lettori RFID, sensori di presenza, sistemi ANPR per il riconoscimento targhe e semafori.

Con un ciclo di vita fino a 2,5 milioni di aperture e un grado di protezione IP55, il BL 15 è la soluzione ideale per chi cerca una barriera affidabile, efficiente e con un costo di manutenzione ridotto.

BL 40 – Barriera Veicolare per Accessi Industriali e Controllo del Traffico

Il BL 40 è una barriera automatica progettata per il controllo accessi veicolare in ambienti industriali e stradali, offrendo affidabilità, velocità e resistenza anche in condizioni operative complesse. Ideale per siti industriali, aree di gestione del traffico e varchi di grandi dimensioni, è in grado di gestire passaggi fino a 8 metri di larghezza, garantendo un’elevata sicurezza.

Dotata di un motore asincrono a tre fasi da 250W e di un sistema di controllo avanzato con inverter di frequenza, la BL 40 assicura movimenti fluidi e senza vibrazioni, con un tempo di apertura e chiusura che può essere regolato fino a 3,4 secondi. La struttura, realizzata in acciaio zincato e verniciato, è progettata per resistere a venti fino a 120 km/h e operare a temperature comprese tra -20°C e +50°C.

Grazie alla scheda di controllo elettronica configurabile, la BL 40 può essere integrata con sensori di presenza, fotocellule, spire magnetiche e semafori, offrendo un sistema di gestione accessi altamente personalizzabile. In caso di interruzione di corrente, è disponibile un’opzione di apertura automatica di sicurezza per garantire la continuità del passaggio.

Con una durata operativa certificata fino a 5 milioni di cicli e un grado di protezione IP44, il BL 40 è la scelta perfetta per chi necessita di una barriera robusta, efficiente e adatta a varchi di medio e ampio raggio.

BL 46 – Barriera Veicolare Industriale con Recinzione Integrata

Il BL 46 è una barriera automatica ad alta sicurezza, progettata per il controllo accessi in ambienti industriali e aree a traffico intenso, come siti produttivi, porti e zone logistiche. Grazie alla sua struttura rinforzata con recinzione pieghevole in alluminio, garantisce una protezione efficace contro intrusioni e accessi non autorizzati.

Dotata di un motore asincrono a tre fasi da 250W e di un sistema di movimentazione avanzato con inverter di frequenza, la BL 46 assicura movimenti fluidi e senza vibrazioni, con un tempo di apertura e chiusura fino a 6 secondi. La barra è disponibile in lunghezze da 3 a 7 metri e, per una maggiore stabilità, le versioni oltre i 5 metri sono dotate di cavi di supporto in acciaio zincato.

Grazie alla scheda di controllo elettronica configurabile, è possibile integrare la barriera con fotocellule, spire magnetiche, sensori di presenza e sistemi di gestione del traffico, per un controllo degli accessi altamente personalizzabile. In caso di blackout, il sistema può essere dotato di un’opzione di apertura automatica per garantire continuità operativa.

Progettata per resistere a condizioni ambientali estreme, la BL 46 può operare a temperature comprese tra -20°C e +50°C, con una struttura in acciaio zincato e verniciato in grado di sopportare venti fino a 120 km/h. Con un ciclo di vita fino a 5 milioni di aperture e un grado di protezione IP44, è la scelta ideale per chi necessita di una barriera robusta, sicura ed estremamente efficiente.

BL 52 – Barriera Veicolare Extra-Lunga per Grandi Accessi

Il BL 52 è una barriera automatica progettata per il controllo accessi di varchi di grandi dimensioni, offrendo un’elevata affidabilità anche in condizioni operative complesse. Grazie alla sua struttura rinforzata e al sistema di movimentazione avanzato, è in grado di gestire bracci fino a 14 metri di lunghezza, rendendolo ideale per terminal portuali, aree industriali, strade a traffico regolato e grandi parcheggi.

Equipaggiato con un motore a induzione trifase da 250W e una trasmissione a vite senza fine lubrificata a vita, il BL 52 assicura movimenti fluidi e progressivi, con un tempo di apertura che varia tra 8 e 12 secondi a seconda della lunghezza del braccio. Il sistema di bilanciamento a molle regolabili garantisce stabilità e una lunga durata operativa.

Grazie alla scheda di controllo elettronica configurabile, la barriera può essere integrata con sensori di presenza, spire magnetiche, fotocellule, comandi a distanza e semafori LED, offrendo un’ampia personalizzazione per la gestione del traffico. Per garantire sicurezza e continuità operativa, è disponibile un meccanismo di apertura manuale in caso di emergenza.

Progettato per resistere ad ambienti estremi, il BL 52 può operare a temperature comprese tra -35°C e +50°C, con una struttura zincata e verniciata per la massima resistenza alla corrosione. Con una durata certificata fino a 1,5 milioni di cicli e un grado di protezione IP44, rappresenta la soluzione ideale per chi necessita di una barriera extra-lunga, robusta ed efficiente.

BL 229 – Barriera Universale per Controllo Accessi Veicolari

Il BL 229 è una barriera automatica versatile e ad alte prestazioni, progettata per adattarsi a una vasta gamma di applicazioni, dai parcheggi e siti industriali alla gestione del traffico urbano. Grazie alla sua struttura robusta e al sistema di movimentazione fluido, offre affidabilità e sicurezza nel controllo degli accessi veicolari.

Dotata di un motore asincrono trifase da 250W e una trasmissione con vite senza fine lubrificata a vita, la BL 229 assicura movimenti fluidi e progressivi, con un tempo di apertura regolabile tra 1,2 e 4 secondi a seconda delle esigenze operative. Il braccio in alluminio, disponibile in lunghezze da 2 a 6 metri, è verniciato bianco con bande riflettenti per una maggiore visibilità.

Grazie alla scheda di controllo elettronica avanzata, è possibile integrare la barriera con sensori di presenza, fotocellule, sistemi di comando remoto e semafori, garantendo una gestione ottimale del traffico. Per una maggiore sicurezza, in caso di interruzione di corrente, il sistema di sblocco automatico consente l’apertura manuale della barriera.

Progettato per resistere a condizioni ambientali difficili, il BL 229 opera in un range di temperature tra -20°C e +50°C, con una struttura in acciaio zincato e verniciato per garantire protezione contro la corrosione. Con una durata certificata fino a 10 milioni di cicli e un grado di protezione IP44, rappresenta una soluzione affidabile e duratura per il controllo degli accessi veicolari.

Soluzioni Software

Solari propone per il controllo accessi una soluzione software composta dal software Check&In, dai dati riversati da TermTalk nel database unificato e dalle nuove app per dispositivi mobili.

SolariC

 

App solariC/employee e solariC/visitor

Nell’era digitale, i dispositivi mobili sono diventati indispensabili per la nostra vita quotidiana. Solari ha sfruttato questa tendenza sviluppando le app solariC/employee e solariC/visitor, trasformando gli smartphone in badge virtuali per il controllo degli accessi.

Caratteristiche Principali:

  • Accesso Sicuro e Semplice: Le app solariC permettono ai dipendenti di utilizzare i loro smartphone come badge virtuali per aprire porte e sbloccare barriere, garantendo un accesso sicuro e senza interruzioni.
  • Gestione dei Visitatori: I visitatori vengono identificati e registrati prima di essere invitati ad accedere all’azienda, assicurando un controllo accurato e organizzato degli accessi.
  • Tecnologie di Comunicazione Avanzate: Compatibili con smartphone iOS e Android, le app utilizzano tecnologie NFC, Bluetooth e codici QR per comunicare con i terminali e le teste di lettura Solari.
  • User Experience Migliorata: Offrono un’interfaccia intuitiva e user-friendly, rendendo l’interazione semplice e immediata sia per i dipendenti che per i visitatori.

Vantaggi:

  • Sicurezza: Garantisce un controllo rigoroso degli accessi, proteggendo l’azienda da accessi non autorizzati.
  • Flessibilità: Permette ai dipendenti di gestire il loro accesso e alle aziende di registrare e monitorare i visitatori in modo efficiente.

 

TermTalk
TermTalk
Check&In
Check&In

TermTalk raccoglie in un database unico i dati acquisiti dai terminali Solari, oltre a monitorare il loro funzionamento e notificare eventuali malfunzionamenti. Quando una persona passa attraverso un controllore di varco (un terminale o un concentratore), viene registrata l’ora, la data, la direzione e l’identità del soggetto. I dati raccolti da TermTalk possono essere utilizzati dagli altri software Solari per le risorse umane (suite START).

Check&In

Solari ha sviluppato “Check&IN”, un software applicativo affidabile, funzionale e altamente scalabile, progettato per gestire elevati volumi di dati. Grazie alla tecnologia web su cui si basa, non è necessaria alcuna installazione sulle postazioni di lavoro, semplificando notevolmente la gestione e l’implementazione.

Caratteristiche Principali:

  • Scalabilità e Affidabilità: “Check&IN” è progettato per gestire grandi quantità di dati, rendendolo ideale per organizzazioni di qualsiasi dimensione.
  • Tecnologia Web: Elimina la necessità di installazioni locali, permettendo l’accesso tramite browser da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
  • Gestione degli Accessi Personalizzata: L’amministratore del sistema può creare profili personalizzati, definendo le aree consultabili e le funzionalità disponibili per ogni operatore.
  • Accreditamento Visitatori: I dipendenti possono accreditare i visitatori e riepilogare le visite ricevute, garantendo un processo di registrazione semplice e sicuro.
  • Vantaggi di Check&IN:

    • Semplicità e Efficienza: Riduce i tempi e i costi di gestione grazie alla sua natura web-based e alla facilità d’uso.
    • Sicurezza: Migliora la sicurezza aziendale con una gestione rigorosa e personalizzata degli accessi.
    • Flessibilità: Adattabile a diverse esigenze organizzative grazie alla sua elevata scalabilità e alle funzionalità personalizzabili.

    Check&IN è la soluzione ideale per le aziende che desiderano una gestione avanzata e sicura degli accessi e dei visitatori, migliorando l’efficienza operativa e garantendo un alto livello di sicurezza. Scopri come Check&IN può rivoluzionare la gestione degli accessi nella tua azienda!

Concentratori CCN

I controllori di varco o concentratori sono i dispositivi centrali e fondamentali di un sistema per il controllo accessi. Il loro compito principale è di controllare, mediante le teste di lettura, il flusso dei transiti attraverso un varco. Consentono di raggiungere un’elevato grado di sicurezza, in quanto vengono installati in luoghi non accessibili agli utenti e lontani dai varchi, dove sono presenti solo le più compatte teste di lettura; un solo concentratore può controllare diversi varchi senza ingombrarli.

Integrato con il software centrale di gestione, il concentratore svolge diverse operazioni:

  • identificare l’utente che entra o esce dall’area controllata mediante l’impiego del documento personale (badge, tessere RFid)
  • eseguire i controlli di validità sul transito e sulle informazioni introdotte (PIN)
  • memorizzare i dati localmente
  • comunicare con il software centrale di controllo accessi per lo scambio di informazioni
  • controllare il varco (apertura, chiusura, segnalazioni di tentativo di accesso, di mancato transito, di stato di costrizione, verifica dei sensori che forniscono lo stato del varco, le condizioni di allarme, ecc.). Le logiche per la gestione del varco sono programmabili.
FS22
fs22
fs22 OEM

 

Il FS22 è un concentratore avanzato progettato per la gestione efficiente degli accessi. Grazie alla sua versatilità, consente il collegamento di da 1 a 18 teste di lettura o lettori come LBX2910 o LBR2803 e dispone di 26 DIGITAL OUTPUT che consente di pilotare barriere, tornelli, varchi, porte elettrificate ecc… garantendo un controllo preciso e affidabile.

Alimentazione flessibile: supporta sia l’alimentazione 230Vac che la tecnologia PoE per una maggiore adattabilità agli impianti esistenti.
Sicurezza garantita: dotato di batteria tampone, assicura il funzionamento anche in caso di interruzione di corrente.
Compatibilità avanzata: integra il supporto ai sistemi Smart Talk e Term Talk, migliorando l’interoperabilità con altre soluzioni di controllo accessi.

Il FS22 rappresenta la scelta ideale per ambienti che richiedono sicurezza, affidabilità e flessibilità operativa.

Teste di lettura

Soluzione Integrata di Controllo Accessi Solari

La soluzione Solari per il controllo degli accessi si sviluppa attraverso un ecosistema di software e hardware progettato per garantire la massima sicurezza e affidabilità nella gestione degli accessi. Questa soluzione comprende l’applicativo SmartTalk per l’acquisizione sicura dei dati, i software Check&In e SmartIn, e una gamma di dispositivi hardware tra cui i terminali RS12 e RS58, e le teste di lettura FS12 e FS58, gestiti dai concentratori FS22 e CCN 7810 / CCN 7890.

Testa di lettura fs58
Testa di lettura fs58

TESTA DI LETTURA FS58. LA SOLUZIONE COMPLETA DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI

La testa di lettura FS58 di Solari rappresenta un’evoluzione tecnologica nel campo del controllo degli accessi, progettata per offrire massima efficienza e sicurezza in un formato compatto e versatile. Ideale per applicazioni in ambienti interni ed esterni, la FS58 è parte integrante della soluzione integrata di controllo accessi sviluppata da Solari.

Caratteristiche Tecniche della Testa di Lettura FS58:

  • Lettore ISO 14443 A: Compatibile con carte MIFARE Classic 1k e 4k, garantendo una lettura affidabile e sicura.
  • Tastiera: Dotata di 10 tasti numerici e 2 tasti funzione per una gestione intuitiva degli accessi.
  • Uscita Digitale: Una uscita digitale per il controllo di dispositivi esterni.
  • Ingresso Digitale: Un ingresso digitale per la connessione di sensori o altri dispositivi di input.
  • Comunicazione RS485: Garantisce una connessione stabile e affidabile tra i dispositivi.
  • Tensione di Alimentazione: Opera con una tensione di alimentazione di 5-16Vcc, con un consumo massimo di 1W, assicurando efficienza energetica.
  • Grado di Protezione: Certificazione IP65, che assicura la resistenza a polvere e acqua, ideale per installazioni sia interne che esterne.
  • Indicatori: Dotata di LED bicolore e buzzer per segnalazioni visive e acustiche.
  • Dimensioni Compatte: Misura 113x75x18 mm (113x75x30 mm con distanziatore), progettata per un’installazione a parete in spazi ridotti.

Vantaggi della Testa di Lettura FS58:

  • Affidabilità e Sicurezza: La FS58 garantisce un controllo degli accessi sicuro e affidabile, grazie alla compatibilità con carte MIFARE e alla comunicazione sicura tramite RS485.
  • Facilità di Installazione: Grazie al suo design compatto e alla protezione IP65, la FS58 può essere installata facilmente sia all’interno che all’esterno, anche in spazi limitati come stipiti di porte o colonnine.
  • Integrazione Completa: Si integra perfettamente con i concentratori FS22 e CCN 7810 / CCN 7890, permettendo una gestione centralizzata e semplificata degli accessi.
  • Interfaccia Utente Intuitiva: La tastiera numerica e i tasti funzione rendono l’utilizzo della FS58 semplice e immediato per gli utenti.

Applicazioni Ideali:

  • Aziende e Uffici: Per il controllo degli accessi del personale e dei visitatori.
  • Scuole e Università: Per la gestione degli ingressi e delle uscite degli studenti e del personale scolastico.
  • Strutture Pubbliche e Private: Per garantire la sicurezza degli ambienti e un accesso regolato e monitorato.

La testa di lettura FS58 di Solari è una soluzione versatile e robusta, ideale per migliorare la sicurezza e l’efficienza nella gestione degli accessi in diversi contesti. Scopri come la FS58 può essere integrata nel tuo sistema di controllo degli accessi per offrire una gestione sicura e affidabile.

testa di lettura fs12
testa di lettura fs12

TESTA DI LETTURA FS12: COMPATTEZZA E VERSATILITÀ

La testa di lettura FS12 di Solari è progettata per offrire una soluzione altamente compatta e ottimizzata per gli spazi ridotti, senza compromettere la funzionalità e la sicurezza. Questo dispositivo è ideale per ambienti dove lo spazio è limitato, ma è richiesta un’alta efficienza nel controllo degli accessi. La FS12 è disponibile sia con tastiera che senza tastiera, permettendo una personalizzazione in base alle esigenze specifiche.

Caratteristiche Principali:

  • Compatibilità Tecnologica:
    • Lettori RFID: Compatibile con Mifare Classic 1K/4K, DESFire, HCE.
    • Lettore BLE: Supporta Bluetooth Low Energy per una comunicazione sicura con dispositivi mobili.
    • Opzioni Aggiuntive: Disponibile anche con lettore magnetico e lettore di impronte digitali per un’ulteriore sicurezza.
  • Design Compatto:
    • Dimensioni: 80x80x35 mm (127x80x35 mm con tastiera), rendendolo perfetto per installazioni in spazi ristretti come stipiti di porte o piccole colonnine.
    • Installazione: Facilmente installabile a parete, su scatole 503 o V71701.
  • Funzionalità Avanzate:
    • Display Opzionale: OLED monocromatico da 1.69” per una chiara visualizzazione delle informazioni.
    • Tastiera Opzionale: 10 tasti numerici e 2 tasti funzione, per facilitare l’interazione e l’inserimento di dati.
    • Indicatori: LED RGB e buzzer integrati per segnalazioni visive e acustiche.
    • Grado di Protezione: IP65, garantendo resistenza a polvere e acqua, ideale per installazioni sia interne che esterne.
  • Connettività e Alimentazione:
    • Comunicazione: RS485 per una connessione affidabile e sicura.
    • Alimentazione: Tensione di alimentazione di 5-16Vcc, con un consumo massimo di 2,5W, assicurando efficienza energetica.

Vantaggi della Testa di Lettura FS12:

  • Compattezza: Progettata per essere installata in spazi ristretti, senza sacrificare le funzionalità.
  • Versatilità: Disponibile con e senza tastiera, permettendo di scegliere la configurazione che meglio si adatta alle esigenze specifiche dell’ambiente.
  • Affidabilità e Sicurezza: Dotata di tecnologie avanzate per garantire un controllo degli accessi sicuro e affidabile.
  • Facilità di Installazione: La sua progettazione compatta e robusta rende la FS12 facile da installare e ideale per ambienti interni ed esterni.

Applicazioni Ideali:

  • Aziende e Uffici: Per il controllo degli accessi del personale e dei visitatori in spazi ristretti.
  • Scuole e Università: Per la gestione degli ingressi e delle uscite degli studenti e del personale scolastico.
  • Strutture Pubbliche e Private: Per garantire un accesso regolato e monitorato, migliorando la sicurezza degli ambienti.

La testa di lettura FS12 di Solari rappresenta una soluzione ottimale per il controllo degli accessi in spazi limitati, combinando compattezza, versatilità e sicurezza in un unico dispositivo. Scopri come la FS12 può migliorare la gestione degli accessi nella tua organizzazione con le sue innovative funzionalità e il suo design efficiente.

 

Controllo accessi

Obiettivo essenziale di un sistema per il controllo accessi è quello di garantire i necessari livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, nelle aree sensibili, presso aziende di vari settori, in tutte le realtà in cui è di fondamentale importanza limitare l’accesso esclusivamente al personale autorizzato.

Check&In è l’applicazione web della suite START dedicata al controllo degli accessi nelle aree protette, che dispone di funzionalità rivolte a diversi ruoli aziendali, quali:

  • il responsabile della sicurezza per la definizione delle politiche di sicurezza aziendali
  • l’addetto di portineria per il controllo accessi e del flusso dei visitatori e delle ditte esterne
  • il dipendente per le richieste di accredito di visitatori sulla base delle politiche di accesso che gli sono state abilitate

Per sorvegliare i punti d’accesso alle aree riservate Check&In si avvale della gamma di dispositivi periferici dedicati al controllo dei varchi pedonali o dei varchi veicolari, ai quali è in grado di fornire una serie di informazioni come l’elenco delle persone autorizzate all’ingresso, i giorni e le fasce orarie di abilitazione con esclusione delle festività, la data di scadenza del badge e il codice segreto.

La gamma di prodotti hardware si estende da semplici teste di lettura apriporta a controllori di varco sia singolo sia multiplo e garantisce l’omogeneità di tecnologie di identificazione fra terminali e teste di lettura (magnetico, radiofrequenza a 125KHz, MIFARE).

La soluzione può funzionare in modalità online, delegando all’applicazione Check&In il controllo di validità delle transazioni, oppure offline, nel qual caso la verifica viene effettuata direttamente dal dispositivo periferico (terminale o controllore di varco).

Software

SmartTalk

SmartTalk è una soluzione innovativa sviluppata da SOLARI per la raccolta dati dai terminali, concepita con un focus primario sulla sicurezza. Offre protezione per l’applicativo e le comunicazioni tra terminali e altri software. Integrandosi perfettamente con i software di rilevazione delle presenze e controllo degli accessi di SOLARI, gestisce configurazione, monitoraggio dell’impianto, trasferimento dati e diagnosi di malfunzionamenti. La piattaforma è accessibile tramite interfaccia web, permettendo la gestione di ruoli e permessi degli utenti. Utilizza protocolli di comunicazione sicuri come AMQP over TLS e subisce continui check di sicurezza per garantire la massima protezione.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza dei dati: Protezione delle comunicazioni e dell’applicativo.
  • Integrazione completa: Compatibilità con i software di rilevazione presenze e controllo accessi.
  • Gestione impianto: Configurazione, monitoraggio, trasferimento dati e diagnosi.
  • Interfaccia web: Accesso da qualsiasi browser, gestione ruoli e permessi.
  • Architettura moderna: Comunicazione sicura tramite protocolli avanzati (AMQP over TLS).
  • Aggiornamenti continui: Check di sicurezza costanti per mantenere il sistema aggiornato.

StartWeb

Start Web

Start Web è la soluzione di SOLARI progettata per semplificare la gestione delle presenze e delle richieste di permessi, ferie e assenze dei dipendenti. Questa piattaforma innovativa offre un’esperienza utente senza precedenti, grazie alla sua interfaccia web intuitiva che elimina la necessità di installazioni locali e consente l’accesso da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.

Start Web non solo facilita la vita quotidiana dei dipendenti, permettendo loro di verificare le presenze, richiedere giustificativi e monitorare l’iter delle approvazioni, ma migliora anche l’efficienza operativa dei responsabili, che possono accedere a report in tempo reale e gestire le richieste con maggiore rapidità e precisione. L’integrazione con Time&Work garantisce una configurazione preliminare ottimale, rendendo Start Web una soluzione completa per la gestione delle risorse umane.

Caratteristiche principali:

  • Accesso senza installazione: Utilizzabile direttamente dal browser.
  • Interfaccia intuitiva: Semplice da usare per tutti i dipendenti.
  • Gestione presenze e assenze: Verifica, richiesta e monitoraggio delle presenze.
  • Report in tempo reale: Aggiornamenti istantanei per i responsabili.
  • Integrazione con Time&Work: Per una configurazione efficiente.
  • Monitoraggio delle approvazioni: Segui l’iter delle richieste dei dipendenti.
  • Gestione ruoli e permessi: Accesso personalizzato per ogni utente.

Start Web è la soluzione ideale per aziende che cercano di ottimizzare e centralizzare la gestione delle presenze e delle richieste dei dipendenti, migliorando la sicurezza e la facilità d’uso.

 

TermTalk
TermTalk

TermTalk

TermTalk è una soluzione avanzata sviluppata da SOLARI per la gestione e il trasferimento sicuro dei dati dai terminali al database centrale. Progettato per supportare varie applicazioni, TermTalk garantisce che le informazioni siano sempre accurate e protette, facilitando una gestione efficiente e affidabile delle operazioni aziendali.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza delle comunicazioni: TermTalk utilizza comunicazioni cifrate per garantire la massima sicurezza e integrità dei dati trasferiti.
  • Configurazione e monitoraggio: Permette una gestione centralizzata dei terminali, con strumenti avanzati per configurare, monitorare e diagnosticare lo stato operativo degli impianti in tempo reale.
  • Diagnostica e risoluzione dei problemi: Fornisce notifiche immediate e dettagliate sugli eventuali malfunzionamenti, permettendo una risoluzione rapida ed efficace dei problemi.
  • Integrazione flessibile: Progettato per integrarsi senza problemi con la piattaforma START di SOLARI e con altri software di terze parti, supportando database relazionali come Microsoft SQL Server e Oracle.
  • Architettura robusta: Comprende TermTalk Server, che gestisce la comunicazione con i terminali, e TermTalk Client, che offre un’interfaccia utente grafica per la configurazione e la diagnostica.
  • Supporto per vari protocolli: Utilizza protocolli come TCP/IP e SOAP per garantire una connettività affidabile e versatile con i terminali.
Time&Work
Time&Work

Time&Work è la soluzione di SOLARI per la gestione delle presenze aziendali, progettata per semplificare e ottimizzare il monitoraggio delle attività dei dipendenti. Questa suite software offre una vasta gamma di funzionalità, mantenendo un’interfaccia user-friendly e accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.

Principali Vantaggi di Time&Work:

  • Facilità d’uso: Grazie all’interfaccia intuitiva, Time&Work consente ai dipendenti di gestire facilmente le loro presenze, richieste di permessi, ferie e giustificativi direttamente dal browser, senza bisogno di installazioni locali.
  • Gestione centralizzata: Consente di configurare, monitorare e analizzare i dati delle presenze in modo centralizzato, fornendo una visione completa e aggiornata delle attività aziendali.
  • Sicurezza dei dati: Garantisce la protezione delle informazioni grazie a tecnologie avanzate di crittografia e a un sistema di gestione dei permessi che limita l’accesso ai dati sensibili.
  • Automazione dei processi: Facilita la gestione automatica delle timbrature e delle richieste, riducendo gli errori e migliorando l’efficienza operativa.

Funzionalità Chiave:

  • Monitoraggio delle presenze: Permette ai dipendenti di visualizzare il proprio stato di presenza, inserire giustificativi e monitorare le approvazioni in tempo reale.
  • Reportistica avanzata: I responsabili possono generare report dettagliati sulle presenze, assenze e attività dei dipendenti, migliorando la capacità decisionale.
  • Integrazione con altre applicazioni: Si integra perfettamente con altri sistemi aziendali e database, facilitando l’elaborazione e l’analisi dei dati.

Time&Work rappresenta una soluzione completa per le aziende che desiderano migliorare la gestione delle risorse umane, ottimizzare i processi operativi e garantire un alto livello di sicurezza dei dati. Con Time&Work, SOLARI offre uno strumento potente e versatile che risponde alle esigenze delle realtà aziendali moderne.

 

Terminali

La gamma di terminali per la rilevazione delle presenze offerta da Solari vanta elevate prestazioni per il rilevamento dei movimenti delle risorse umane. Ogni modello è disponibile in varie versioni a seconda della tecnologia di lettura del tesserino personale: a banda magnetica o a radiofrequenza contactless (RFID 125mHz o MIFARE). La connettività via rete Ethernet e l’applicazione TermTalk (installata su server centrale) permettono di trasferire i dati raccolti in modo centralizzato e di adoperare una base dati comune. I terminali possono essere connessi ad altre periferiche come teste di lettura, associando la registrazione degli accessi e delle uscite con azioni come l’apertura di una porta.

LBX 2810 MY 2019

LBX 2810 MY 2019

La gamma prodotti per il controllo accessi e la rilevazione presenze di Solari si aggiorna con il nuovo terminale LBX 2810 MY 2019, progettato per offrire prestazioni eccellenti in un design compatto e user-friendly.

Caratteristiche Principali:

  • Interfaccia User-Friendly: Colori, grafiche e font ottimizzati per una migliore visibilità e riconoscibilità delle funzioni, rendendo l’utilizzo del terminale semplice e intuitivo.
  • Design Compatto: Pur essendo ridotto nelle dimensioni, LBX 2810 è un terminale potente, sofisticato ed efficiente.
  • Alimentazione PoE: Alimentato a bassa tensione tramite tecnologia Power over Ethernet (PoE), garantendo una facile installazione e una riduzione dei costi.
  • Versatilità: Disponibile in versioni magnetico, 125KHz o MIFARE, e installabile sia a parete che a tavolo, per adattarsi a diverse esigenze aziendali.
  • Funzionalità di Controllo Accessi: Integra tutte le funzionalità necessarie per un controllo accessi efficace, migliorando la sicurezza e la gestione degli accessi aziendali.

Questo restyling rappresenta un importante passo avanti per Solari, che punta a uniformare la comunicazione aziendale e costruire continuità e familiarità nella sua gamma di prodotti. Scopri come il nuovo LBX 2810 MY 2019 può migliorare l’efficienza e la sicurezza nella tua azienda!

 

rs12

RS12

All’interno della nuova gamma Smart Solari, il terminale RS12 combinato con l’applicativo SmartTalk rappresenta una soluzione avanzata e sicura per la gestione degli accessi e il controllo delle presenze. Questo dispositivo è progettato per soddisfare le esigenze di sicurezza informatica delle moderne aziende, offrendo una perfetta integrazione con TermTalk.

Caratteristiche Principali:

  • Sicurezza e Affidabilità: Progettato con un focus sulla sicurezza informatica, il RS12 garantisce la protezione dei dati sensibili grazie alla crittografia avanzata e ai protocolli di comunicazione sicuri.
  • Compatibilità con TermTalk: Facilmente integrabile con il sistema TermTalk, permettendo una gestione centralizzata e semplificata delle presenze e degli accessi.
  • Lettore RFID: Supporta ISO 14443 A/B (Mifare Classic / Desfire, ISO, HCE) e 125 kHz, offrendo una lettura rapida e sicura dei badge.
  • Lettore BLE: Compatibile con l’app IN/OUT per dispositivi iOS e Android, facilitando l’accesso tramite smartphone.
  • Opzioni di Lettura Aggiuntive: Disponibile con lettori magnetici (ISO 7811 traccia 2) e ottici (QR code), offrendo diverse modalità di autenticazione.
  • Display Touch Screen: Schermo TFT da 4.3” con tastiera virtuale, fornendo un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare.
  • Connettività Avanzata: Dotato di porta Ethernet (10/100 Mbps), Wi-Fi (IEEE 802.11 a/b/g/n/ac) e porte RS232 e RS485, garantendo una connettività versatile e affidabile.
  • Efficienza Energetica: Alimentato tramite PoE (Power over Ethernet) e 12Vcc, con un consumo massimo di 10W, assicurando un’installazione semplice e costi ridotti.
  • Robustezza e Durabilità: Grado di protezione IP54, adatto per ambienti difficili e condizioni operative variabili (-5°C a 45°C).

 

SPEEDY+ LBM 2830
NEXT 2910
SPEEDY+ LBR 2830
NEXT 2910
SPEEDY+ LBR 2830
NEXT 2910

LBX 2910 NEXT. Il controllo degli accessi è una priorità fondamentale per garantire la sicurezza degli ambienti e la gestione dei visitatori in contesti pubblici e privati. Il nuovo terminale LBX 2910 di SOLARI è una soluzione avanzata per il rilevamento delle presenze e il controllo degli accessi del personale, ampliando ulteriormente la gamma di prodotti dedicati alla gestione delle risorse umane.

Caratteristiche Principali:

  • Display Touch Screen Personalizzabile: Il grande display touch screen offre una user experience intuitiva e permette la personalizzazione completa dell’interfaccia, inclusa la scelta della tastiera, dei font e l’inserimento del logo aziendale. Questo rende l’interazione più semplice e immediata per gli utenti.
  • Design Ergonomico e Moderno: Progettato per essere installato facilmente sia a parete che su tavolo, il terminale combina un design compatto e moderno con una grande funzionalità.
  • Connettività Avanzata: Supporta diverse opzioni di connettività, inclusa la tecnologia PoE (Power over Ethernet), che facilita l’installazione e riduce i costi di cablaggio.
  • Sostenibilità Ambientale: Sviluppato seguendo politiche di sostenibilità ambientale, il terminale è costruito con materiali eco-compatibili e processi di produzione a basso impatto ambientale.
  • Sicurezza e Privacy: Integra avanzate misure di sicurezza per proteggere i dati sensibili, inclusa la cifratura delle comunicazioni e la protezione contro accessi non autorizzati.
  • Versatilità d’Uso: Ideale per diverse applicazioni, dal controllo degli accessi alla rilevazione presenze, adattandosi perfettamente alle esigenze di uffici, industrie, scuole e strutture pubbliche.

Vantaggi per la Tua Azienda:

  • Efficienza Operativa: Facilita il monitoraggio delle presenze e la gestione degli accessi, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di gestione.
  • User Experience Migliorata: Grazie all’interfaccia touch screen personalizzabile, l’interazione con il terminale diventa più intuitiva e user-friendly.
  • Integrazione Perfetta: Si integra facilmente con i sistemi di gestione delle risorse umane esistenti, fornendo un flusso di lavoro senza interruzioni.

Il terminale LBX 2910 è la scelta ideale per le aziende che cercano soluzioni all’avanguardia per il controllo degli accessi e la gestione delle presenze, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla personalizzazione. Scopri come il LBX 2910 può trasformare la tua gestione degli accessi aziendali con efficienza e stile.

 

Rilevazione Presenze

Nell’ambito delle soluzioni per la rilevazione e gestione delle presenze, la suite di programmi START si propone come un ambiente finalizzato all’integrazione di una gamma di prodotti software pensata sia per le piccole e medie aziende, che per realtà di una certa complessità.

Le soluzioni di rilevazione presenze di Realtime System sono progettate per ottimizzare la gestione del personale in aziende di tutte le dimensioni. Con software avanzati come TermTalk e Time&Work, è possibile monitorare e registrare le presenze dei dipendenti, gestire giustificativi e diffondere informazioni tramite la rete aziendale. Questi strumenti offrono una base dati unica che elimina la duplicazione delle informazioni, migliorando l’efficienza e l’integrazione dei processi aziendali. Grazie alla loro flessibilità e precisione, le nostre soluzioni garantiscono una gestione efficace e senza intoppi delle risorse umane.

Vantaggi Principali:

  • Monitoraggio Avanzato: Rilevazione precisa delle presenze.
  • Gestione Integrata: Un’unica base dati per evitare duplicazioni.
  • Efficienza Operativa: Ottimizzazione dei processi aziendali.
  • Flessibilità: Soluzioni adattabili a diverse esigenze aziendali.

Pilota

Un orologio pilota è molto più di un semplice dispositivo di cronometraggio. È il cuore pulsante di un impianto di orologeria, capace di pilotare, sincronizzare e controllare ogni componente. Questo versatile strumento funge sia da sorgente di sincronizzazione oraria per gli orologi derivati, sia da segnalatore programmabile attraverso dispositivi opzionali. Grazie al microprocessore integrato, gestisce tutti i dati dell’orologio perpetuo con calendario Gregoriano, e l’ora legale e solare vengono aggiornate automaticamente. Affidabilità e precisione sono le sue caratteristiche distintive, rendendolo indispensabile per ambienti professionali e industriali.

MCK 2290
 

La famiglia MCK 2290 rappresenta l’apice della tecnologia nella sincronizzazione oraria per ambienti industriali e professionali. Questi dispositivi sono progettati per offrire una precisione senza pari e una gestione ottimale del tempo, grazie a funzionalità avanzate e una robusta architettura.

Funzionalità Avanzate

Gli orologi pilota MCK 2290 non si limitano a sincronizzare l’ora: essi controllano e gestiscono l’intero impianto di orologeria. Sono dotati di un microprocessore avanzato che immagazzina dati dettagliati come l’orologio perpetuo con calendario Gregoriano. L’aggiornamento dell’ora legale e solare avviene automaticamente, eliminando qualsiasi necessità di intervento manuale.

Versatilità e Adattabilità

Disponibili in diversi modelli, tra cui versioni da tavolo, da muro e da rack, gli orologi pilota MCK 2290 sono progettati per adattarsi a qualsiasi ambiente e necessità. La configurazione è semplice e intuitiva grazie all’interfaccia grafica webserver, permettendo una facile gestione anche per gli utenti meno esperti.

Precisione Assoluta

Utilizzando il protocollo NTP e, opzionalmente, segnali GPS, questi dispositivi garantiscono un’accuratezza temporale impeccabile. La sincronizzazione precisa è essenziale per mantenere il corretto funzionamento di impianti complessi, rendendo gli orologi MCK 2290 una scelta ideale per chi cerca affidabilità e precisione.

Innovazione e Affidabilità

Con tecnologie avanzate come il Power over Ethernet (PoE) e il monitoraggio continuo tramite protocollo SNMP, la famiglia MCK 2290 offre un pacchetto completo di innovazione e affidabilità. Le notifiche email in caso di anomalie garantiscono un controllo costante, minimizzando i tempi di inattività e ottimizzando le operazioni.

Perché Scegliere la Famiglia MCK 2290?

Se cerchi un dispositivo che combini precisione, affidabilità e facilità d’uso, la famiglia MCK 2290 è la soluzione ideale. Perfetti per qualsiasi applicazione industriale o professionale, questi orologi pilota rappresentano un investimento sicuro per garantire una gestione temporale impeccabile.